E’ davvero clamoroso quanto successo nella finale di Carabao Cup: ha perso la finale, ma è ha ricevuto la medaglia d’oro.
Il primo trofeo del 2023 in Inghilterra è stato assegnato. Il Manchester United ha vinto la Carabao Cup battendo il Newcastle con il risultato di 2-0.
Ma quanto successo nella finale di Carabao Cup ha davvero del clamoroso: un giocatore ha perso la finale, ma ha ricevuto la medaglia d’oro. Tutto per un regolamento molto particolare e che potrebbe essere rivisto nelle prossime settimane. Andiamo a vedere nei dettagli cosa è successo e perché il calciatore è stato premiato nonostante una sconfitta in finale.
E’ stata una finale di Carabao Cup che resterà nella storia del calcio mondiale (e non solo inglese). Forse per la prima volta, infatti, uno dei giocatori sconfitti nella sfida valida per il titolo ha ricevuto comunque la medaglia d’oro. Un paradosso dovuto ad un regolamento che in Inghilterra sta facendo discutere ormai da diverso tempo e che presto potrebbe subire delle importanti modifiche visto che quanto successo in questa edizione potrebbe ripetersi in futuro.
Il protagonista di questo paradosso in Carabao Cup è stato il secondo portiere del Newcastle Martin Dubravka. Toccava a lui, infatti, difendere la porta dei bianconeri vista la squalifica del titolare, ma il club inglese non lo ha potuto schierare e affidarsi a Karius per un regolamento quasi singolare della competizione.
L’estremo difensore, infatti, ha trascorso quattro mesi al Manchester United ed ha disputato due partite proprio in coppa. Questo non gli ha permesso di disputare la finale, ma allo stesso tempo gli ha consentito di ricevere la medaglia d’oro visto che è stato considerato come uno degli artefici del cammino dei Red Devils nella competizione.
E se vinceva il Newcastle? In quel caso gli spettava la medaglia del secondo posto perché non ha giocato nemmeno un minuto nella competizione con la maglia bianconera.
E’ sicuramente un paradosso quasi storico quello che è successo in Carabao Cup: la medaglia d’oro è arrivata nonostante la sconfitta in finale. Per Dubravka una situazione molto particolare, che non ha permesso al portiere di aiutare il Newcastle a provare a conquistare il successo in questa competizione.
Ora vedremo se in futuro sarà cambiato questo regolamento oppure si continuerà sulla strada intrapresa ormai da tempo. E, in caso di conferma di questo paradosso, siamo certi che in futuro avremo altri casi Dubravka visto che sono diversi i giocatori che cambiano squadra a stagione in corso.
Il mondo del calcio italiano perde un grande protagonista: ufficiale l'addio a soli 31 anni.…
Svolta importante per la Juventus in merito alle condizioni di Gleison Bremer, fuori ormai da…
A quanto pare Claudio Ranieri potrebbe non essere l’unico a lasciare la Roma al termine…
Il futuro di Dusan Vlahovic cambia ancora una volta: altro ribaltone in casa Juventus, arriva…
La Juventus prepara una grossa cessione durante il calciomercato estivo: 30 milioni sul piatto, il…
Addio Juventus, ormai ci siamo: trattativa già avviata, è tutto deciso in vista della riapertura…