L’Inter con il 2-0 sul Lecce torna alla vittoria, riprendendosi così il secondo posto in classifica e superando la Lazio. Inzaghi non nasconde i rimpianti.
I nerazzurri, grazie alle reti di Henrikh Mkhitaryan e Lautaro Martinez ha sueprato i salemtini senza subire gol. Vittoria che arriva dopo l’inatteso ko col Bologna e che in casa Inter aveva riacceso polemiche in realtà mai sopite. La squadra di Inzaghi ha messo insieme 50 punti dopo 25 turni, una media di due per match che evidntemente non soddisfa la piazza meneghina. La Lazio, dal canto suo, ha perso punti importanti con il Lecce, l’Empoli e l’Udinese.
In realtà la classifica nei primi quattro posti, quello che contano per la Champions, è molto corta. Dietro l’Inter c’è la Lazio a quota 48, lanciatissima dopo la vittoria di venerdì scorso a Napoli, prima a riuscirci in questa stagione allo Stadio Maradona. Il Milan, ko ieri al Franchi di Firenze per 2-1, è inchiodata a 47. La Roma, sei lunghezze sotto i nerazzurri, stasera alle 20.45 affrontano la Juventus che con il -15 della penalizzazione è lontana, 35 punti. Ultima in corsa per la massima competizione calcistica resta l’Atalanta. I ragazzi di Gian Piero Gasperini ieri al Gewiss Stadium si sono visti imporre il pareggio dall’Udinese e sono saliti a 42 punti.
Dopo aver battuto oggi il Lecce, l’Inter venerdì 10 marzo farà visita allo Spezia, quindi preparerà la sfida al momento più importante dell’anno. I nerazzurri saranno a Oporto per il ritorno degli ottavi di Champions, all’andata il 22 febbraio finì 1-0 per i padroni di casa, decise Lukaku al minuto 86.
Oltre che per il prestigio, uscire indenni dal confronto con i portoghesi, ovvero passare il turno a danno della compagine allenata dall’ex Sergio Conceicao, avrebbe due vantaggi immediati per l’Inter. In primis, altri soldi che entrerebbero nelle case della società di Steven Zhang. In secondo luogo, Simone Inzaghi metterebbe a tacere le tante polemiche riguardanti la sua inadeguatezza alla panchina che ha ereditato da Antonio Conte. Proprio l’allenatore piacentino ha detto la sua al termine del successo col Lecce.
Il tecnico dell’Inter ha commentato la vittoria con i cronisti. “Siamo stati intensi, determinati e aggressivi. Nel corso della partita ci può essere qualche imprevisto, ma la squadra non si è mai disunita ed è così che si vincono le partite. Loro ci venivano a prendere aggressivamente con le mezzali a uomo sui nostri centrocampisti, ma noi abbiamo fatto la partita che avevamo preparato. Grazie mille ai ragazzi, che hanno mantenuto alta la concentrazione dal primo all’ultimo minuto”, ha detto l’ex Lazio, così come riporta gazzetta.it.
Con il successo di oggi, l’Inter si trova a -15 dal Napoli, capolista in fuga. Inzaghi la vede così. “Rammarico per il distacco dagli azzurri? In campionato si poteva sicuramente fare di più, ma in un anno e mezzo abbiamo fatto cose buonissime. Dobbiamo tenere alta la concentrazione come oggi, ci sono ancora tante competizioni da affrontare”, ha detto Inzaghi, difendendo tutto il lavoro svolto.
Addio Juventus, ormai ci siamo: trattativa già avviata, è tutto deciso in vista della riapertura…
Il calciomercato si avvicina con la fine della stagione e le squadre sono già proiettate…
C'è un annuncio importante che riguarda il futuro di Gasperini all'Atalanta. Ecco tutti i dettagli…
La rosa dell'Inter è estremamente forte e di qualità e può portare numerose sorprese anche…
Il profilo di Nico Williams è estremamente attraente per tutti i top club d'Europa: ora…
Massimiliano Allegri torna in panchina: l'ex allenatore della Juventus come nuovo tecnico di un top…