Arrivano buone notizie per i tifosi del Milan. A breve potrebbe esserci l’annuncio per il rinnovo di uno dei loro beniamini.
I sostenitori rossoneri stanno vivendo un’annata particolare. Iniziata con l’euforia per lo scudetto vinto l’anno scorso, anche contro rivali più quotate come Inter, Juventus e Napoli, il Milan soprattutto dopo il Mondiale in Qatar, ha accusato alcune battute d’arresto pesanti. In primis, l’eliminazione dalla Coppa Italia l’11 gennaio, 0-1 a San Siro con il Torino in inferiorità numerica. Quindi, una settimana dopo, la batosta a Ryad contro l’Inter: 3-0 e addio Supercoppa Italiana.
In campionato, tra il 25 gennaio e il 5 febbraio il Milan ha toccato il punto più basso. Nella prima data è arrivato il 4-0 incassato all’Olimpico contro la Lazio, il turno successivo, 29 gennaio, il 2-5 con il Sassuolo del solito mattatore Domenico Berardi. Infine, il 5 febbraio, il ko nel derby, 1-0 ancora ad agio della squadra di Inzaghi. Il Milan ha cominciato a rialzare la testa solo il 10 febbraio. Sempre al Meazza, il gol di Giroud al 62′ ha steso il Torino 1-0. Quattro giorni dopo c’è stata la partita della rinascita, in Champions.
A far girare la stagione del Milan è stata la rete di Brahim Diaz al 7′ della sfida d’andata degli ottavi di finale di Champions, il 14 febbraio a San Siro termina 1-0. Score che consentirà, dopo lo 0-0 del ritorno a Londra dell’8 marzo scorso, di proseguire la corsa nella massima competizione europea.
La spinta data al Milan dalla corsa Champions ha avuto i suoi effetti anche in serie A. Domani sera infatti il Milan, battendo al Meazza la Salernitana, si ritroverebbe seconda a 50 punti, agganciando proprio i rivali cittadini dell’Inter. Maldini e Massara sanno quanto sia importante giocare la Champions, troppi i milioni in gioco.
Come spiega La Gazzetta dello Sport, l’accesso ai quarti di Champions può valere, potenzialmente, 40 milioni di euro. Dieci e mezzo arrivano come premio Uefa, quindi tra sponsor, market pool e incasso al botteghino. Infatti, dal match di andata contro il Tottenham erano entrati oltre 9 milioni, record per gli impianti del Belpaese. Se Il Milan centrasse le semifinali, con altri 10 milioni saremmo arrivati a quota 30 milioni. Infine, spiega la Rosea, l’approdo alle semifinali farebbe incassare altri 12,5 milioni di indennizzo Uefa. Parliamo di almeno 40 milioni, che al Milan il dt Maldini e il ds Massara, saprebbero benissimo dove investire, subito.
L’obiettivo primari di Paolo Maldini è trattenere Rafa Leao al Milan, rinnovando il contratto in scadenza 2024. I colloqui tra l’ex capitano e l’esterno portoghese proseguono proficui, con il lusitano più vicino alla causa Milan. «L’incasso Champions aumenta le possibilità di firma di Rafa? Più soldi significano più disponibilità…» aveva detto Maldini dopo la gara di Londra. Ecco cosa vorrebbe Leao per restare: 7,5 milioni per i prossimi 5 anni, un bonus alla firma di altri 2, oltre a vari bonus individuali e legati ai risultati. Infine, Leao chiede che il Milan lo aiuti a pagare l’indennizzo che il numero 17 deve saldare allo Sporting Lisbona.
Carlo Ancelotti è pronto a fare ritorno in Serie A: il tecnico di Reggiolo realizza…
Scoppia lo scandalo scommesse nel mondo del calcio italiano e dopo che hanno pagato ai…
Il futuro di Nicolò Barella all'Inter rischia di essere seriamente in pericolo alla fine della…
Dan Ndoye sta facendo le fortune del Bologna di Vincenzo Italiano che sta sognando il…
Il Bayern Monaco serve immediatamente la vendetta all'Inter: colpo di mercato straordinario per il top…
Allegri è pronto a tornare. Arriva un'altra conferma sulla volontà del tecnico che nell'ultimo periodo…