Non ci sta il popolo giallorosso che metterà in scena una protesta molto forte, così come la Roma che ha già annunciato di non far parlare i propri tesserati né prima né dopo l’evento sportivo che riguarda appunto il club giallorosso.
La Roma ha voglia di reagire in campo, sfogando così la “rabbia” per aver perso Mourinho in panchina, squalificato dopo i fatti di Cremona, che lo stesso Special One ha portato in tribunale, con Serra protagonista.
Squalifica per Mourinho e ci sarà una protesta chiara e forte che andrà in scena all’Olimpico questo pomeriggio, nel corso della partita Roma-Sassuolo.
Oggi in campo torna la Roma, dopo la vittoria importantissima in Europa League emersa in settimana ai danni della Real Sociedad e, in panchina, non ci sarà Mourinho.
Sui social lo stesso Special One aveva riproposto un vecchio messaggio esposto già ai tempi dell’Inter, quando si mostrò “ammanettato” allo stadio, così fa anche a seguito di quella che è la sentenza che lo allontana dal terreno da gioco, non potendo stare al seguito della sua squadra.
Seguirà la partita da un box speciale, dove comunicherà attraverso una radiolina presumibilmente, al suo fedelissimo assistito. Oggi, in Roma-Sassuolo, ci sarà una protesta da parte dell’Olimpico intero per quanto accaduto a Mourinho, squalificato dalla Lega Calcio.
Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, oggi all’Olimpico andrà in scena la cosiddetta “panolada” che, in Spagna, si utilizza per protesta. Una protesta che ci sarà nel corso di Roma-Sassuolo, match che sarà accolto dai tifosi con uno sventolamento di fazzoletti bianchi. Il segno è per solidarietà a Mourinho che, dopo il battibecco con Serra, ha ricevuto una squalifica che il Giudice Sportivo gli ha inflitto per ben due giornate di campionato, in Serie A.
Mourinho, aveva scelto di portare in causa lo stesso arbitro Serra, a seguito delle parole che sarebbero volate tra il tecnico portoghese e il quarto uomo presente in Cremoense-Roma, match perso dai giallorossi nella prima vittoria in stagione della formazione lombarda.
Sarà in un box a osservare i suoi, in una stanza dove potrà godersi la sua Roma, anche se da lontano dalla sua panchina. Mourinho salta dunque Roma-Sassuolo e toccherà pazientare per il suo ritorno in panchina. Il problema è che, dopo il Sassuolo, c’è il derby della Capitale con la Lazio. Lo Special One non sarà in panchina contro il “rivale” Sarri.
Antonio Conte è uno degli allenatori più discussi della Serie A: il suo futuro può…
Jhon Lucumi si sta distinguendo in Serie A per essere uno dei migliori difensori del…
Dopo un solo anno in Premier, Federico Chiesa può già tornare in Italia: affare fatto…
Al momento una sola cosa è certa: Sergio Conceiçao non siederà sulla panchina del Milan…
Clamorosa svolta di mercato per Juve e Inter. La situazione ora è ben chiara e…
L’allenatore non poteva ricevere notizia peggiore a poco meno di una settimana dall’andata dei quarti…