Dopo mesi lo scontro in quel di Cremona fra Mourinho e l’arbitro Serra continua ad occupare le prime pagine di giornale. In quella fredda serata lombarda la Cremonese tornò alla vittoria in Serie A dopo più di 27 anni, ma la scena la prese non tanto la prestazione degli uomini di Ballardini bensì lo scontro a bordocampo proprio fra lo Special One ed il fischietto di Torino.
Quell’episodio costò a Mourinho ben due giornate di squalifica, nel mentre nei confronti dell’arbitro Serra era stata avviata un’indagine dalla procura con a capo Giuseppe Chiné. Dopo mesi di chiacchiere poche ore fa è finalmente arrivata la tanto attesa sentenza che ha messo una volta e per tutte la parola fine a quanto successo.
Durante la sfida fra Cremonese e Roma, valida per la 24esima giornata di Serie A disputata lo 28 febbraio, è andato in scena uno scontro abbastanza animato a bordocampo dello stadio Giovanni Zini di Cremona fra Mourinho ed il quarto uomo di quella sera, l’arbitro Marco Serra.
In quell’occasione lo Special One venne espulso per delle parole rivolte nei confronti del fischietto di Torino, ma sentitosi vittima di quanto successo, oltre a presentare ricorso il tecnico della Roma ha anche mosso un’azione legale nei confronti dell’arbitro Serra, verso il quale la Procura federale ha aperto un’indagine che si è conclusa poche ore fa con la sentenza.
Forte di tutti i documenti e delle testimonianze a disposizione, il procuratore Chinè, contestando all’arbitro di Torino la violazione dell’art. 4 del codice di giustizia sportiva e del codice deontologico dell’AIA, ha deciso di deferire Marco Serra dopo lo scontro con Mourinho di quel Cremonese-Roma.
Alla fine José Mourinho ha avuto ragione. Dopo l’espulsione in Cremonese-Roma lo Special One si presentò nel post partita furioso dicendo di essere stato offeso dall’arbitro Marco Serra, in quell’occasione quarto uomo. Mai nessuno si sarebbe aspettato una cosa del genere, eppure la decisione presa dalla Procura federale nei confronti del fischietto di Torino ha alla fine decretato che il tecnico della Roma non aveva tutti i torti.
Giustizia è stata fatta si potrebbe dire, visto che il procuratore Chinè alla fine ha deciso di deferire l’arbitro Marco Serra per lo scontro con Mourinho avvenuto in Cremonese-Roma. Secondo gazzetta.it, con tutte i referti e le testimonianze a disposizione, il procuratore ha rilevato nel fischietto di Torino un “comportamento di carattere inopportuno, ingiurioso ed offensivo delle parole utilizzate” tale da violare “i principi di lealtà, probità e correttezza posti a fondamento dell’ordinamento sportivo”
La Procura federale ha però deciso di deferire Marco Serra per quanto successe quel 28 febbraio durante Cremonese-Roma con Mourinho. Nel corso di questo tempo l’arbitro di Torino è tornato a dirigere nuovi incontri, ma ora la palla passa nelle mani del Tribunale federale che potrebbe ulteriormente sanzionarlo.
Antonio Conte è uno degli allenatori più discussi della Serie A: il suo futuro può…
Jhon Lucumi si sta distinguendo in Serie A per essere uno dei migliori difensori del…
Dopo un solo anno in Premier, Federico Chiesa può già tornare in Italia: affare fatto…
Al momento una sola cosa è certa: Sergio Conceiçao non siederà sulla panchina del Milan…
Clamorosa svolta di mercato per Juve e Inter. La situazione ora è ben chiara e…
L’allenatore non poteva ricevere notizia peggiore a poco meno di una settimana dall’andata dei quarti…