Sta venendo fuori un nuovo caos totale sulla classe arbitrale in Serie A. Indagine aperta all’AIA e, quest’oggi, si è provata a far chiarezza sulla situazione.
Nel corso degli ultimi giorni sono emerse alcune indiscrezioni circa la posizione di alcuni arbitri e, in vista del 2024, è stato spiegato quali saranno gli stravolgimenti che seguiranno all’indagine che sta venendo fuori adesso.
I colleghi di CalcioeFinanza infatti, attraverso le parole dell’ex arbitro Gianluca Calvarese, hanno spiegato quella che è la situazione attorno all’indagine sull’AIA. Spiegato e svelato cosa c’è dietro l’indagine che è stata aperta, con fascicolo sugli arbitri, dopo lo scorso 7 aprile.
Come riferito dal sito di informazione, ci sarebbero dei motivi dietro l’indagine aperta in Serie A sugli arbitri.
Al centro delle questioni, sono finiti Orsato, Valeri e Rocchi, con i primi due ancora in attività sui campi di Serie A e in campo internazionale.
C’è un nuovo caso in Serie A che irrompe sugli arbitri e manda in tilt l’intera classe arbitrale. Perché la Procura FIGC ha aperto un fascicolo sul designatore della Commissione Arbitri Nazionale, Gianluca Rocchi. Tutto nasce da un Milan-Empoli dello scorso 7 aprile, disputato in campionato, a San Siro. Ecco, di seguito, cosa sarebbe successo.
Milan ed Empoli si sono sfidate a San Siro, in Serie A, nello scorso 7 aprile. Pasquale De Meo, assistente di Foggia, segnala critiche mosse dall’osservatore arbitrale Puglisi, nei riguardi dei vertici all’Associazione Italiana Arbitri durante la presidenza di Trentalange.
Dopo la segnalazione ci sarebbero state delle tensioni con lo stesso De Meo, per Rocchi e Orsato. Con Valeri, invece, i fatti andrebbero a risalire a vecchie questioni. C’è stata una denuncia, che porta dunque all’inchiesta, con Rocchi che ha esposto la propria conoscenza dei fatti. Dietro a tali attriti, in ogni caso, ci sarebbe la nuova elezione che ci saranno nel 2024.
Orsato si ritirerà nel 2024, dopo aver disputato l’Europeo. E sarà proprio lui, secondo la stessa fonte, a giocare un ruolo fondamentale per il futuro della classe arbitrale. La sua visione moderna, andrebbe a rivoluzionare quella che è la stessa AIA.
Dichiarazioni improvvise e che spiazzano su Beppe Marotta, il 'licenziamento' del presidente dell'Inter lascia tutti…
La Juventus spiazzata dagli ultimi aggiornamenti di mercato. L'addio è certo: andrà in Premier League…
Il Milan si appresta a cambiare ancora una volta molto in vista della prossima stagione…
Le dichiarazioni post Tolosa hanno lasciato spazio ad ulteriore nervosismo dopo la brutta sconfitta di…
Di fronte all'offerta irrinunciabile, sarà quasi impossibile dir di no. E allora ecco che l'Inter…
L'addio di Antonio Conte è possibile, specie dopo i messaggi che ha lanciato in conferenza…