Mauro Icardi, dopo essersi ritrovato calcisticamente, sarebbe pronto al suo rientro in Italia.
Ci ha vissuto una gran parte di carriera in Italia, vivendo a Milano e costruendosi una famiglia. In Turchia si è ritrovato calcisticamente parlando, dopo un’esperienza fatta di alti e bassi da quando ha lasciato l’Italia per cercare fortuna – non trovata – al Paris Saint-Germain prima e poi in prestito al Galatasaray.
Non sarà in Turchia che vivrà il suo futuro, con il club turco che non riscatterà il suo cartellino. E il PSG sembra non aver alcuna intenzione di vedere la sua permanenza ai piedi della Torre Eiffel, con l’addio che si consumerà nel corso di questa estate. E questa volta a titolo definitivo perché il suo contratto ha scadenza tra praticamente un anno.
Il nome di Mauro Icardi torna in auge tra le big del calcio italiano come idea di calciomercato, dopo il suo recente passato vissuto tra Galatasaray e PSG.
Ne ha vinti di titoli, quel tanto desiderato Scudetto con l’Inter, lo ha vissuto in altri paesi, prima giocando per il PSG e poi per il Galatasaray, club col quale ha chiuso la stagione ad alti livelli trovando il titolo tanto atteso in Turchia da lui, Mertens, Zaniolo e altri compagni, che hanno riportato i giallorossi in alto, nella Super Liga Turca.
Ma adesso è tempo di saluti perché Mauro Icardi dirà addio al Galatasaray. Il club turco sceglierà di non legarsi ancora a Maurito, con l’ex giocatore di Inter e Sampdoria che potrebbe vivere una terza esperienza in Serie A, tutta nuova e ad alti livelli. In Italia ci sono due squadre, una in particolare spunta a sorpresa secondo quanto riferiscono dall’estero.
C’è un club a sorpresa, in Serie A, su Mauro Icardi. Dopo i rumors di calciomercato che lo riguardano in prima persona, in merito al possibile approdo al Milan come alternativa alla pari di Olivier Giroud per l’attacco dei rossoneri, spunta fuori un nuovo club.
Si tratta del Napoli che, in caso di addio di Simeone, potrebbe individuare in un altro argentino, il nuovo bomber del club partenopeo. Soprattutto ora che Spalletti va via, tecnico con il quale Icardi aveva avuto non pochi problemi nel rapporto incrinato tra la sua compagna/agente, Wanda Nara. Icardi, inoltre, potrebbe essere individuato anche come sostituto diretto di Victor Osimhen, in un’operazione low cost per i partenopei.
Le cifre del colpo Icardi, oggigiorno, risultano basse rispetto a quanto risultavano fino a uno o due anni fa. Adesso, considerando anche la situazione contrattuale con scadenza al 30 giugno 2024, sarebbe occasione per Napoli, Milan e anche per la Roma, considerando l’infortunio di Abraham che farebbe ritornare in corsa i giallorossi. Per Icardi toccherà sborsare una cifra intorno ai 15-20 milioni di euro. L’ostacolo, ad oggi, è rappresentato solo dall’ingaggio.
Una stagione che sembrava iniziata benissimo per Duvan Zapata con 3 gol nelle prime 7…
Clamorosa operazione di mercato: dalla Juventus all'Inter per 85 milioni di euro. Ecco tutti i…
Si parla tanto del cambio in panchina per diverse societĂ perchĂ© adesso ci sono degli…
Federico Dimarco e Theo Hernandez al centro di un intrigo di calciomercato a sorpresa, così…
Denzel Dumfries è uno degli esterni piĂą forti della Serie A e in giro per…
Addio Sassuolo, Berardi torna in Serie A ma lascia i neroverdi: affare da 10 milioni,…