Serie+A%3A+dalla+prossima+stagione+5+squadre+in+Champions
calcionowit
/2023/07/13/serie-a-dalla-prossima-stagione-5-squadre-in-champions/amp/
News

Serie A: dalla prossima stagione 5 squadre in Champions

Importantissima novità per il campionato italiano. A partire dalla prossima stagione la Serie A potrebbe disporre di cinque squadre in Champions League.

Un incremento di posti all’interno della massima competizione europea per club aiuterebbero parecchio le società del Belpaese con più visibilità e con la possibilità di ottenere più introiti.

Serie A: dalla prossima stagione 5 squadre in Champions [credit: LaPresse] – calcionow.it
UEFA e FIFA studiano da tempo delle nuove regole al fine di mantenere il gioco sempre avvincente. In tal senso, è stata varata una nuova regola per il fuorigioco che verrà testata anche in Italia nei campionati delle selezioni giovanili. In caso di approvazione il nuovo sistema di fuorigioco sconvolgerebbe totalmente l’attuale regola: la nuova modalità terrebbe in gioco un attaccante che ha almeno una parte del corpo in linea con il penultimo difendente.

Nuova Champions e nuove dinamiche: l’Italia potrebbe ottenere un posto in più

Dal 2024/25 la Champions League cambierà la sua forma. Com’è noto, è stato proposto diversi anni fa dall’allora dirigente dell’Ajax, Edwin Van der Sar, un cambiamento che rischia di essere epocale nella forma del torneo.

Il torneo passerà da 32 a 36 squadre e il primo, sostanziale, cambiamento riguarda i giorni che scompariranno quasi del tutto. I diversi raggruppamenti, infatti, verranno soppiantati da un girone unico dove i team si affronteranno solo una volta. Le prime otto del girone unico accederanno agli ottavi, mentre dalla nona alla ventiquattresima classificata accederanno a dei playoff che decreteranno le ulteriori otto squadre agli ottavi.

La nuova formula della Champions League potrebbe regalare un posto in più alla Serie A [credit: LaPresse] – calcionow.it
Questa nuova formula, oltre a stravolgere completamente la Champions League per come la si è conosciuta negli ultimi anni, aumenta il numero di partecipanti aggiungendo quattro posti.

Il primo posto supplementare verrà concesso al quinto campionato del ranking europeo; il secondo posto verrà assegnato alla squadra vincitrice di un campionato non al top del ranking; i restanti due posti verranno assegnato ai club delle due federazioni che hanno fatto registrare la miglior performance nella stagione precedente.

È proprio quest’ultimo scenario che potrebbe favorire la Serie A. Se infatti, come nella stagione appena conclusasi, l’Italia dovesse chiudere il ranking generale in uno dei primi due posti, la quinta classificata, che in questa stagione sarebbe stata l’Atalanta, otterrebbe un posto in Champions League. Questa nuova formula dovrebbe aiutare a motivare ancor di più i club nelle competizioni europee, poiché è la prestazione collettiva di tutti i club a poter regalare un posto supplementare.

Croce Giuseppe Contino

Recent Posts

Il primo colpo di Paratici è un ritorno: il Milan lo riporta in rossonero

Fabio Paratici è stato scelto come nuovo direttore sportivo del Milan ed il dirigente è…

3 ore ago

Milan, via i titolari: 5 nuovi acquisti italiani, tutti i nomi

Il Milan ha deciso di portare avanti una importantissima rivoluzione per la prossima stagione: diventerà…

4 ore ago

Conte al Milan, retroscena assurdo: “Va in vacanza”

Antonio Conte è uno degli allenatori più discussi della Serie A: il suo futuro può…

11 ore ago

Colpo Lucumì in Serie A: rivelazione dell’agente, niente Milan

Jhon Lucumi si sta distinguendo in Serie A per essere uno dei migliori difensori del…

12 ore ago

Federico Chiesa ha detto sì, il colpo in Serie A è fatto

Dopo un solo anno in Premier, Federico Chiesa può già tornare in Italia: affare fatto…

15 ore ago

Altro che Conte: Paratici ha già scelto il nuovo allenatore del Milan

Al momento una sola cosa è certa: Sergio Conceiçao non siederà sulla panchina del Milan…

17 ore ago