Dopo un solo, positivissimo, anno in Serie A l’estremo difensore André Onana ha lasciato l’Inter per accasarsi al Manchester United dove ritrova Erik Ten Hag, suo tecnico all’Ajax.
Il camerunese è solo l’ultimo di una lunga lista di portieri trasferitisi per offerte stellari. Nella classifica dei 10 portieri più pagati di sempre non mancano sorprese e vecchie conoscenze del campionato italiano.
Onana in dolce compagnia: i dieci portieri più pagati di sempre
Con il passaggio di André Onana al Manchester United un altro pezzo pregiato della Serie A ha deciso di cambiare campionato, accasandosi nella ricca Premier League. Onana non é certamente il primo a compiere tale percorso a suon di milioni. Il camerunese entra di diritto nella top ten dei portieri più pagati di sempre, redatta grazie ai dati raccolti da Transfermarkt.it.
Ad aprire questa singolare classifica c’è Aaron Ramsdale, estremo difensore dell’Arsenal che lo ha prelevato dallo Sheffield United per 28 milioni. Nono posto per un altro portiere inglese, Jordan Pickford che nel 2017 passò dal Sunderland all’Everton per 28,5 milioni. Ottavo posto per un colosso del calcio mondiale: Manuel Neuer. Il portiere che ha cambiato la percezione del ruolo con la sua tecnica palla al piede aveva spinto il Bayern Monaco ad investire 30 milioni per strapparlo allo Schalke 04.
A metà classifica troviamo il portiere che ha appena vinto ogni trofeo per club in stagione, il brasiliano Ederson, costato al Manchester City ben 40 milioni dal Benfica. Ai piedi del podio un mostro sacro del ruolo e orgoglio del calcio italiano: Gianluigi Buffon. Nel lontano 2001 il suo passaggio dal Parma alla Juventus per 52,8 milioni segnò un vero e proprio record, raggiunto e superato solo dopo più di una decade.
Il primo posto di questa speciale classifica appartiene ad una sorpresa. Nel 2018 Athletic Club e Chelsea si accordarono alla cifra folle di 80 milioni di euro per portare a Stamford Bridge il giovane Kepa Arrizabalaga, ancora oggi il portiere più pagato di sempre.