Terremoto in arrivo in Serie A, 51 giocatori stanno per lasciare il campionato: situazione paradossale, club decimati.
La Serie A sta per essere depredata. Può sembrare incredibile, e per certi versi assurdo, ma il campionato italiano potrebbe perdere tra pochi giorni ben 51 protagonisti. Un problema annoso di cui si discute da molto tempo ma che al momento non ha trovato alcuna soluzione. Nonostante le proteste dei tifosi, non câè quindi nulla da fare. Ancora una volta il campionato italiano dovrĂ fare i conti con un vero e proprio esodo.
La colpa, se di colpa si può e si vuole parlare, è ovviamente delle due manifestazioni continentali che la Fifa ha permesso di organizzare nel bel mezzo della stagione calcistica internazionale. Dal 13 gennaio allâ11 febbraio è in programma in Costa dâAvorio la Coppa dâAfrica, attesissima dai giocatori africani, molto meno dai loro club di appartenenza.
Ma questâanno non saranno solo le stelle del calcio africano a tenere con il fiato sospeso le proprie squadre. Dal 12 gennaio al 10 febbraio si terrĂ infatti anche la Coppa dâAsia in Qatar. Due manifestazioni molto importanti che potrebbero portare via alle nostre squadre di club ben 51 giocatori, tra grandi protagonisti e riserve di lusso.
Se possono sorridere e tirare un bel sospiro di sollievo Inter e Juventus, che potranno contendersi lo scudetto senza dover fare a meno nemmeno di uno dei propri calciatori, va molto peggio ad altre importanti formazioni di Serie A.
Su tutte, forse, al Napoli, costretto a giocarsi una fase importante del campionato, e tutta la Supercoppa Italiana, senza due pilastri come Victor Osimhen e Zambo Anguissa, titolarissimi rispettivamente di Nigeria e Camerun. Una vera mannaia pronta ad abbattersi sulla squadra di Mazzarri, che può però âconsolarsiâ con le perdite di altre rivali in lotta per un posto in Champions.
Il Milan, ad esempio, dovrĂ quasi sicuramente fare a meno del nigeriano Chukwueze, finora quasi un oggetto misterioso, ma rischia seriamente di perdere subito anche lâalgerino Bennacer, rientrato solo in queste settimane dopo una lunga degenza.
E se la Lazio perderĂ solo il giapponese Kamada, non sorridono Roma e Atalanta: Mourinho dovrĂ fare a meno dellâivoriano NâDicka, probabilmente dellâalgerino Aouar e dellâiraniano Azmoun; Gasperini perderĂ invece il nigeriano Lookman e con tutta probabilitĂ anche il maliano El-Bilal TourĂŠ, in pratica mai avuto a disposizione questâanno per infortunio.
Situazione complessa anche per Italiano e la sua Fiorentina. La Coppa dâAfrica potrebbe portargli via un titolare come il ghanese Duncan, una delle due punte titolari come lâangolano Nzola e probabilmente anche lâivoriano KouamĂŠ, alternativa e jolly per lâattacco viola.
Se molte grandi squadre piangono, dunque, non possono certo sorridere le formazioni medio-piccole. Basti pensare allâUdinese e alla Salernitana, che rischiano di perdere per la Coppa dâAfrica addirittura sei giocatori, o al Cagliari, allâEmpoli, al Frosinone e al Torino, squadre costrette a fare a meno di quattro calciatori, tra cui alcuni titolari.
LâHellas Verona se la potrebbe cavare con al massimo tre convocati (ma potrebbe perdere il nigeriano Folorounsho), stesso numero del Lecce, obbgliato quasi certamente a fare a meno, però, del tunisino Rafia e soprattutto dello zambiano Banda.
Non possono invece lamentarsi Thiago Motta, Gilardino, Palladino e Dionisi. Se il Monza potrebbe perdere solo Akpa-Akpro e Machin, Bologna, Genoa e Sassuolo rischiano di dover lasciar partire rispettivamente El Azzouzi, Ekuban e Obiang, giocatori che rappresentano delle alternative o poco piĂš per i propri club.
Si avvicina la scelta definitiva da parte di una societĂ di Serie A che è…
Potrebbero esserci delle novitĂ molto importanti per il futuro di Antonio Conte che può andare…
Arriva l'ufficializzazione: l'infortunio è serio ed è una vera mazzata visto che lo costringe a…
Il club giallorosso è molto attivo sul fronte del mercato italiano: oltre al sogno Frattesi,…
Il tema caldo in Serie A è quello che vede il nuovo allenatore della Roma,…
Un devastante lutto si è abbattuto sul mondo del calcio lasciando tutti senza parole: addio…