Giunge a conclusione la questione riguardante le comproprietà dei 14 giocatori divisi tra Milan e le altre squadre. Il Milan riscatta a proprio favore solo tre giocatori, ovvero Riccardo Saponara, acquistato a titolo definitivo dal Parma, Andrea Poli, di provenienza dalla Sampdoria, Stefano Gori, giovane portiere della Primavera che, dopo aver convinto nella scorsa stagione, è stato riconfermato, e Michelangelo Albertazzi il cui futuro è stato deciso dalle buste. Due sono le comproprietà rinnovate e riguardano Gianmario Comi, diviso tra Milan e Torino, e Simone Verdi anche lui a metà tra Torino e Milan. I dieci giocatori restanti sono tutti stati ceduti dal Milan.
Ecco il quadro complessivo delle comproprietà risolte:
- Albertazzi Michelangelo: difensore classe 1991, deciso dalle buste, resta al Milan;
- Bertoni Luca: centrocampista classe 1992, ceduto al Carpi;
- Comi Gianmario: attaccante classe 1992, rinnovata comproprietà Milan-Torino;
- Gori Stefano: portiere classe 1996, acquistato dal Milan;
- Lora Filippo: trequartista classe 1993, ceduto al Cittadella;
- Paloschi Alberto: attaccante classe 1990, ceduto al Chievo;
- Perucchini Filippo: portiere classe 1991, ceduto al Lecce;
- Piscitelli Riccardo: portiere classe 1993, ceduto al Benevento;
- Poli Andrea: centrocampista classe 1989, acquistato dal Milan;
- Salamon Bartosz: difensore classe 1995, ceduto alla Sampdoria;
- Saponara Riccardo: centrocampista classe 1991, acquistato dal Milan;
- Saporetti Lorenzo: difensore classe 1996, ceduto al Cesena;
- Valoti Mattia: centrocampista classe 1993, ceduto all’Albinoleffe;
- Verdi Simone: centrocampista classe 1992, rinnovata comproprietà Torino-Milan.
Leggi anche:
- Calciomercato, il Milan cede Traorè al Bursaspor
- Poli-Salamon: scambio tra Milan-Sampdoria
- Calciomercato Milan, ceduto Paloschi al Chievo