Dopo l’ultima giornata di Serie A per quanto riguarda l’anno solare 2017, andiamo a ripercorrere la classifica degli ultimi 12 mesi del nostro campionato, in cui il Napoli si trova primo con il maggior numero di punti raccolti da gennaio in poi.
Cosa è successo in questi 12 mesi
In tutto il 2017 è il Napoli ad aver raccolto più punti di tutte in Serie A, la squadra di Sarri ha infatti ottenuto uno score complessivo di 99 punti in 39 incontri, con 31 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte, segnando la bellezza di 96 reti. I partenopei, oltre ad aver avuto il miglior rendimento nel girone di ritorno dello scorso anno, anche se non gli consentì di andare oltre il terzo posto, si sono laureati campioni di inverno nella stagione odierna. I campioni di Italia della Juventus hanno invece raccolto 93 punti, invidiabile anche la media punti della Roma, a quota 88 e con una gara in meno rispetto agli azzurri e due nei confronti dei bianconeri.
73 punti ciascuno per Inter e Lazio, se i nerazzurri hanno visto la scorsa stagione perdere dei punti preziosi in primavera dopo il recupero invernale da un girone di andata largamente insufficiente, nell’annata in corso hanno cominciato bene, anche se gli ultimi risultati l’hanno fatto perdere il primato in classifica, più costante invece, il cammino dei biancocelesti. Bene l’Atalanta, anche se nella stagione odierna è in ribasso rispetto a quella precedente, molto indietro il Milan, da un girone di ritorno in calo nel segmento iniziale dell’anno, ad un inizio stagionale molto deludente, la squadra rossonera si colloca nell’anno solare 2017 solamente al nono posto con 55 punti raccolti. La compagine con il peggior risultato è il Genoa, soli 31 punti in 39 gare, con il rischio di retrocessione la scorsa stagione, nonostante il buon vantaggio sulle inseguitrici, i liguri stanno faticando anche in quella odierna, sono solo 7 le loro vittorie negli ultimi 12 mesi.
Quale cammino hanno avuto le squadre italiane
Da ricordare come il dato sull’anno solare tenga conto di 17 squadre, in quanto Empoli, Palermo e Pescara hanno salutato la massima serie la scorsa stagione, mentre SPAL, Hellas Verona e Benevento essendo quelle promosse hanno disputato incontri solo a partire da fine agosto. Essendo iniziato il 2017 con l’ultima di andata del girone di andata della scorsa stagione e finendo con tale turno in quella attuale, le giornate disputate in questi 12 mesi sono state 39, una in più per Juventus, Milan, Crotone e Bologna, per via dei recuperi in cui bianconeri e rossoneri sono stati costretti a disputare contro calabresi ed emiliani, dopo l’impegno prima del Natale scorso in Supercoppa. Una partita in meno per le romane, la Sampdoria e l’Udinese, in quanto le sfide tra la Roma ed i blucerchiati, e quella tra la Lazio ed i friulani, dovrà essere recuperata il prossimo gennaio causa maltempo nei rispettivi incontri non disputati.
La classifica completa del campionato italiano nell’ultimo anno solare
Di seguito una tabella esplicativa, presa dal sito Transfermarkt.it, sul cammino delle compagini italiane negli ultimi 365 giorni tra le 17 squadre sempre presenti, a partire dal Napoli primo con più punti delle altre, ecco la classifica dell’anno solare 2017 della Serie A al completo.