Palacio e Alvarez siedono di nuovo in panchina, almeno all’inizio, ma i tifosi dell’Inter potranno seguire attraverso CalciomercatoInter la sfida valida per i Quarti di Finale tra Argentina-Belgio partire dalle 17.45. Una gara attesa e che è incerta, anche se si prevede grande spettacolo.
Ore 19.53: E’ finita, l’Argentina ha battuto il Belgio per 1-0 e si è qualificata alla semifinale.
Ore 19.52: Doppia conclusione per il Belgio prima con Lukaku e poi con Witsel, ma il gol non arriva.
Ore 19.51: Al 93’ occasione sprecata da Messi in contropiede. Il numero 10 entrato in area spara su Courtois in uscita.
Ore 19.48: Cinque minuti di recupero.
Ore 19.46: Fellaini si gira in area, Basanta chiude ancora in corner.
Ore 19.42: All’84’ tentativo da fuori di De Bruyne, ma palla deviata in angolo.
Ore 19.38: Terza sostituzione per l’Argentina, esce Higuian ed entra Gago.
Ore 19.36: Le squadre accusano anche la stanchezza, molti i passaggi imprecisi da entrambe le parti.
Ore 19.33: Terza sostituzione per il Belgio, esce Hazard ed entra Chadli.
Ore 19.32: Ammonito Biglia per ostruzione su Vertonghen.
Ore 19.28: Seconda sostituzione per l’Argentina, esce Lavezzi ed entra Palacio.
Ore 19.26: Ammonito Alderweireld per fallo da dietro su Biglia a centrocampo.
Ore 19.23: Romero non si lascia sorprendere al 64’, con il cross dalla destra che Garay è costretto a sventare in scivolata, rischiando l’autogol, per non far arrivare la palla a Lukaku ben appostato.
Ore 19.19: Fellaini di testa al centro dell’area che finisce sopra la traversa, ma primo vero tentativo del Belgio per cercare di raggiungere il pari. Siamo al 59’.
Ore 19.18: Seconda sostituzione per il Belgio, esce Mirallas ed entra Mertens.
Ore 19.17: Prima sostituzione per il Belgio, esce Origi ed entra Lukaku.
Ore 19.12: E’ ancora Higuain a mettere in difficoltà la difesa del Belgio, ma entrato in area ha provato il tiro, dopo essersi liberato di un avversario con un tunnel, e palla che ha sfiorato la traversa. Siamo al 54’.
Ore 19.11: Ammonito Hazard.
Ore 19.10: Grande giocata di Lavezzi sulla sinistra, supera un avversario e crossa al centro dove pèerò non trova compagni pronti alla deviazione.
Ore 19.09: Al 50’ è Higuian che dal fondo di linea entra nei sedici metri e prova una conclusione a giro sul secondo palo e la porta del Belgio è salvata da Van Buyten.
Ore 19.03: E’ iniziato il secondo tempo, ha battuto l’Argentina.
Ore 19.02: Squadre in campo per il secondo tempo, non ci dovrebbero essere sostituzioni.
Ore 18.47: E’ finito il primo tempo, l’Argentina va al riposo in vantaggio per 1-0.
Ore 18.45: Due minuti di recupero.
Ore 18.42: Cross di Vertonghen dalla sinistra, Mirallas si avvita di testa e indirizza di poco a lato. Siamo al 42’.
Ore 18.40: Punizione di Messi al 40’ che cerca di sorprendere Courtois sul proprio palo, ma sfera fuori di poco.
Ore 18.38: Grande giocata di Messi in un fazzoletto di terra al limite dell’area e la difesa belga deve solo atterrarlo per poterlo fermare.
Ore 18.33: Prima sostituzione per l’Argentina, esce Di Maria ed entra Perez.
Ore 18.32: Di Maria si accascia a centrocampo, problema muscolare per lui che già qualche minuto prima era dovuto ricorrere ai sanitari.
Ore 18.28: Al 28’ Messi in profondità per Di Maria, il giocatore del Real Madrid va alla conclusione col sinistro ancora Kompany a respingere.
Ore 18.26: Conclusione di De Bruyne da fuori, risponde Romero.
Ore 18.22: Al 22’ tacco illuminante di Di Maria al limite dell’area, Higuain non approfitta della giocata.
Ore 18.17: Cross di Vertonghen dalla sinistra, Garay di testa mette in angolo.
Ore 18.13: Sinistro di De Bruyne da fuori area, palla a lato.
Ore 18.11: Il Belgio fatica a organizzare una risposta.
Ore 18.06: Al 6’ si può dire che l’Argentina ha cominciato già su ritmi alti e sta mettendo in difficoltà il Belgio a livello di gioco.
Ore 18.02: Prima accelerazione dell’Argentina con Messi che serve Lavezzi, ma il giocatore del Psg sbaglia il cross e non riesce a servire Higuain che poteva sfruttare l’errore difensivo degli avversari.
Ore 18.00: E’ iniziata la partita, ha battuto il Belgio.
Ore 17.54: Iniziano gli inni nazionali, si parte con quello dell’Argentina.
Ore 17.50: Le squadre entrano in campo.
Queste le formazioni ufficiali:
Argentina: Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Basanta; Biglia, Mascherano, Di Marìa; Lavezzi, Messi, Higuaìn. Ct: Sabella.
Belgio: Courtois; Alderweireld, van Buyten, Kompany, Vertonghen; Witsel, Fellaini, De Bruyne; Mirallas, Origi, Hazard. Ct: Wilmots.
Leggi anche — > Mondiali Brasile 2014, Probabili Formazioni Argentina-Belgio: Streaming e Diretta Tv