Anche Fulvio Collovati, ex calciatore di Milan e Inter, ha espresso la sua opinione sul prossimo derby in programma il 23 novembre alle ore 20:45. In un’intervista rilasciata a MilanNews.it, l’ex difensore ha dichiarato apertamente che i rossoneri arrivano a questa sfida da favoriti in virtù della maggiore tranquillità che aleggia attorno al club e a Inzaghi, a differenza dei nerazzurri. In casa Inter, infatti, Mazzarri è diventato il bersaglio numero uno dei tifosi: “Il Milan arriva a questo appuntamento da favorito per diversi motivi. L’ambiente rossonero è più tranquillo e sereno, Inzaghi è amato e stimato dalla società, dai giocatori e dai tifosi. Nell’Inter, invece, c’è una forte contestazione contro Mazzarri e questo ovviamente destabilizza non poco la concentrazione e la lucidità mentale della squadra”.
Collovati ha quindi fatto una panoramica sul derby di Milano, sottolineando la mancanza, negli ultimi anni, del suo fascino originario e ribadendo la scarsa qualità di Milan e Inter, le due squadre, infatti, non riescono più ad essere competitivi come una volta: “Sono finiti i tempi in cui le squadre milanesi dominavano in Italia e in Europa. Sono due squadre in difficoltà che hanno vari problemi e ne hanno di strada da fare per tornare ai fasti di un tempo. La realtà ormai è sotto gli occhi di tutti”.
Insomma, come aveva dichiarato qualche giorno fa anche Beppe Bergomi nella sua intervista, in molti sono convinti che il Milan arrivi favorito a questa delicata sfida tra rossoneri e nerazzurri e a tutti è noto come la situazione in casa Milan, nonostante le difficoltà, sia più serena rispetto ai cugini. Non resta quindi che aspettare le 20:45 di domenica 23 novembre, momento in cui l’arbitro darà il fischio di inizio a Milan-Inter, per saperne di più sull’esito dell’incontro e sul destino delle due squadre.
TUTTE LE NOTIZIE SU MILAN-INTER
Leggi anche:
- Milan-Inter, Franco Baresi: “Il derby regala sempre emozioni particolari”
- Milan-Inter, Mexes sicuro: “Vinciamo e Torres si sbloccherà”
- Milan-Inter, Beppe Bergomi: “Rossoneri più sereni di noi”