Mancano meno di due settimane ai Mondiali 2018 di calcio in Russia, ecco dove vedere la diretta tv e gli orari di tutti gli incontri dei campionati del mondo, ricordando come per la prima volta nella storia della rassegna, saranno visibili sulle reti Mediaset.
I canali in cui saranno seguite le partite
Giovedì 14 incominceranno i Mondiali, i primi di sempre in Russia, con l’Italia assente a 60 anni di distanza dall’ultima volta in cui era accaduto. I diritti televisivi per vedere gli incontri del campionato del mondo di calcio, li ha ottenuti a grande sorpresa, l’emittente Mediaset. I canali in cui poter seguire le varie partite saranno essenzialmente 3, Canale 5 trasmetterà la partita inaugurale, Russia-Arabia-Saudita, ed i big match dei primi 2 turni del Mondiale, gli altri saranno seguiti da Italia 1. Inoltre su Premium si seguiranno notizie ed indiscrezioni per tutte le giornate del Mondiale.
L’ultimo turno della fase a gironi, essendo le partite in contemporanea, verranno seguiti su Italia 1 e Canale 20. Dagli ottavi di finale in poi, le rimanenti sfide saranno visibili solo sul 5, senza dimenticare l’alternativa, Mediaset Extra, sul 34 del digitale terrestre, dove la Gialappa’s commenterà in modo ironico i match serali. Ecco come poter vedere la diretta tv dei Mondiali 2018 in Russia, con tutti gli orari degli incontri, fino alla finale di Mosca del 15 luglio.
Elenco degli incontri e come seguirli fino alla finale
Primo Turno – Fase a gironi
14 Giugno
Russia-Arabia Saudita ore 17.00 Canale 5
15 Giugno
Egitto-Uruguay ore 14.00 Italia 1
Marocco-Iran ore 17.00 Italia 1
Portogallo-Spagna ore 20.00 Canale 5
16 Giugno
Francia-Australia ore 12.00 Italia1
Argentina-Islanda ore 15.00 Italia1
Perù-Danimarca ore 18.00 Italia1
Croazia-Nigeria ore 21.00 Italia1
17 Giugno
Costarica-Serbia ore 14.00 Italia1
Germania-Messico ore 17.00 Italia1
Brasile-Svizzera ore 20.00 Canale 5
18 Giugno
Svezia-Corea del Sud ore 14.00 Italia1
Belgio-Panama ore 17.00 Italia1
Tunisia-Inghilterra ore 20.00 Italia1
19 Giugno
Colombia-Giappone ore 14.00 Italia1
Polonia-Senegal ore 17.00 Italia1
Russia-Egitto ore 20.00 Italia1
20 Giugno
Portogallo-Marocco ore 14.00 Italia1
Uruguay-Arabia Saudita ore 17.00 Italia1
Iran-Spagna ore 20.00 Italia1
21 Giugno
Danimarca-Australia ore 14.00 Italia1
Francia-Perù ore 17.00 Italia1
Argentina-Croazia ore 20.00 Canale 5
22 Giugno
Brasile-Costarica ore 14.00 Italia1
Nigeria-Islanda ore 17.00 Italia1
Serbia-Svizzera ore 20.00 Italia1
23 Giugno
Belgio-Tunisia ore 14.00 Italia1
Corea-Messico ore 17.00 Italia1
Germania-Svezia ore 20.00 Canale 5
24 Giugno
Inghilterra-Panama ore 14.00 Italia1
Giappone-Senegal ore 17.00 Italia1
Polonia-Colombia ore 20.00 Italia1
25 Giugno
Russia-Uruguay ore 16.00 Italia1
Arabia Saudita-Egitto ore 16.00 canale 20
Spagna-Marocco ore 20.00 Italia1
Iran-Portogallo ore 20.00 canale 20
26 Giugno
Danimarca-Francia ore 16.00 Italia1
Australia-Perù ore 16.00 canale 20
Argentina-Nigeria ore 20.00 Italia1
Islanda-Croazia ore 20.00 canale 20
27 Giugno
Sud Corea-Germania ore 16.00 Italia1
Messico-Svezia ore 16.00 canale 20
Serbia-Brasile ore 20.00 Italia1
Svizzera-Costarica ore 20.00 canale 20
28 Giugno
Senegal-Colombia ore 16.00 Italia1
Giappone-Polonia ore 16.00 canale 20
Inghilterra-Belgio ore 20.00 Italia1
Panama-Tunisia ore 20.00 canale 20
Ottavi di finale
30 Giugno: Ottavo 1, ore 16.00 Canale 5
30 Giugno: Ottavo 2, ore 20.00 Canale 5
1 Luglio: Ottavo 3, ore 16.00 Canale 5
1 Luglio: Ottavo 4, ore 20.00 Canale 5
2 Luglio: Ottavo 5, ore 16.00 Canale 5
2 Luglio: Ottavo 6, ore 20.00 Canale 5
3 Luglio: Ottavo 7, ore 16.00 Canale 5
3 Luglio: Ottavo 8, ore 20.00 Canale 5
Quarti di finale
6 Luglio: Quarto 1, ore 16.00 Canale 5
6 Luglio: Quarto 2, ore 20.00 Canale 5
7 Luglio: Quarto 3, ore 16.00 Canale 5
7 Luglio: Quarto 4, ore 20.00 Canale 5
Semifinali
10 Luglio: Semifinale 1, ore 20.00 Canale 5
11 Luglio: Semifinale 2, ore 20.00 Canale 5
Finali
14 Luglio: Finale 3/4 posto, ore 20.00 Canale 5
15 Luglio: Finale 1/2 posto, ore 20.00 Canale 5