Le partite dei gironi sono finite ma i Mondiali 2018 no. Questo venerdì 29 giugno non si giocherà nessuna partita, ma da sabato si riparte con gli ottavi. La partita che aprirà questa fase del mondiale sarà Francia-Argentina sabato 30 giugno alle ore 20. Ecco le qualificate.
Girone A
Nel girone A sono presenti la Russia padrone di casa di questa edizione, l’Egitto di Salah, l’Uruguay di Cavani e Suarez e l’Arabia Saudita. Russia e Uruguay non hanno deluso le aspettative e si sono qualificate per gli ottavi di finale. L’ultima partita tra Uruguay e Russia è stata decisiva per la classifica; vincendo l’Uruguay si è qualificata al primo posto mentre la Russia, si è dovuta accontentare del secondo.
Girone B
Nel girone B troviamo la Roja, il Portogallo di CR7, il Marocco capitanato da Benatia e l’Iran. Il girone è stato molto equilibrato sin dall’inizio. Il pareggio tra Spagna e Portogallo(3-3) e la vittoria all’ultimo dell’Iran ai danni del Marocco, ha complicato i piani delle due nazionali favorite. Ma alla fine, correndo comunque qualche rischio, sia Spagna che Portogallo si sono qualificate rispettivamente prima e seconda.
Girone C
Troviamo subito la favorita in questo girone, la Francia, a seguire Australia, Danimarca e Perù che si giocano il secondo posto. Con tanta fatica e un po di fortuna i transalpini si sono qualificati al primo posto. La Danimarca con una sola vittoria e due pareggi, riesce ad agguantare il secondo posto, qualificandosi anche lei per gli ottavi.
Girone D
Questo è uno dei gironi dove sono mancate le aspettative, che vedevano l’Argentina favorita con Croazia, Nigeria e Islanda giocarsi il secondo posto. Alla fine la Croazia si è guadagnata il primo posto, meritatamente a punteggio pieno. L’albicelste ha rischiato molto, ma alla fine, è riuscita a qualificarsi come seconda con un solo punto di vantaggio dalla Nigeria. Flop Islanda che agli scorsi Europei se l’era cavata bene.
Girone E
Nel girone E c’è la Seleção dela stella Neymar, la Svizzera, la Serbia e infine la Costa Rica. Come tutte le favorite anche il Brasile non ha brillato come ci si aspettava, nonostante tutto è riuscita a prendersi il primo posto, mentre la Svizzera, una delle nazionali che è cresciuta di più, si è riuscita a qualificare come seconda. Tra l’altro nella Svizzera sono stati multati tre giocatori a causa di un esultanza che rappresentava l’aquila presente sulla bandiera albanese. Si sono creati problemi di origine politica a causa del gesto, che hanno portato la FIFA a sanzionare con una multa gli autori del gesto, ovvero, Xhaka, Shaqiri e Lichtsteiner.
Girone F
Nel girone F è accaduto l’impensabile. La Germania ultima vincitrice del torneo, è uscita ai gironi come ultima classificata dietro a Svezia, Messico e Corea del Sud. I tedeschi hanno vinto contro la Svezia, ma le due sconfitte rimediate contro Messico e Corea, hanno condannato la nazionale tedesca. La Svezia sorprendentemente si è qualificata al primo posto, subito dietro il Messico.
Girone G
Girone a senso unico quello G, che vede dominare Belgio e Inghilterra che hanno travolto la Tunisia, e la debuttante Panama. Belgio e Inghilterra si sono giocati la prima posizione all’ultima partita, con i Diavoli Rossi che hanno ottenuto il primo posto grazie a una vittoria per 1-0. Inghilterra seconda, Tunisia terza e Panama ultima a 0 punti con la gioia di aver segnato almeno 2 gol.
Girone H
Ultimo girone nel quale abbiamo visto un eliminazione e una qualificazione, entrambe inattese. Colombia e Polonia sono partite male perdendo alla gara d’esordio contro Giappone e Senegal. Alla fine la Colombia a rimontato vincendo le ultime due partite rimaste contro Polonia e Senegal, qualificandosi così come prima del girone. La Polonia che si pensava potesse fare di più, è uscita qualificandosi all’ultimo posto. Senegal e Giappone alla pari per quanto riguarda i punti,i gol fatti e i gol subiti, si sono giocati la qualificazioni per somma di cartellini. Il Giappone rimediando 4 cartellini gialli ha beffato il Sengal che ne ha presi 6, andando così agli ottavi di finale.
Il programma degli ottavi di finale