Sono 160 le sfide che hanno visto protagonisti Juventus e Milan: comanda la Vecchia Signora con 58 successi, contro i 48 dei rossoneri, e i 54 pareggi. Tra le mura amiche, gli attuali campioni d’Italia hanno vinto 38 volte, impattando in 21 occasioni e incassando 21 sconfitte. Per quanto riguarda i gol fatti, la Juve è in vantaggio con le sue 222 reti, 12 in più di quelle realizzate dal sodalizio meneghino.
Allo Stadium, le due compagini hanno cominciato ad affrontarsi soltanto nel 2011: il 2 ottobre, l’undici di Antonio Conte riesce a portare a casa i tre punti solo nel finale grazie a una doppietta di Marchisio, al termine di un match intenso e ricco di occasioni. Il 21 aprile 2013, invece, a decidere la gara ci pensa Arturo Vidal, freddo nel superare Amelia dagli 11 metri.
Il 6 Ottobre 2013, i rossoneri vanno in svantaggio dopo soli 19 secondi con un gol di Muntari, ma la Juve trova il pari al 15′ con una punizione di Pirlo: il primo tempo finisce 1-1. Nella ripresa, i bianconeri completano la rimonta con Giovinco, per poi raddoppiare con Giorgio Chiellini; inutile la seconda firma di Muntari, che arriva solo a pochi minuti dal triplice fischio.
Il 7 febbraio 2015, la squadra di Allegri va in vantaggio al 13′ con Carlos Tevez: Morata effettua un lancio in profondità per l’Apache, rapidissimo nel presentarsi dinanzi a Diego Lopez e a battere lo stesso ex Real Madrid. Alla mezzora, il Milan trova il pari con Antonelli su azione da calcio d’angolo, ma 2 minuti più tardi Bonucci riporta in vantaggio i padroni di casa, bravi nel chiudere la partita nel secondo tempo, con Alvaro Morata, lesto nello spingere in fondo al sacco un tiro di Marchisio, terminato sul palo.