La Juventus, nonostante l’eliminazione dalla Champions League, dopo il 4-2 maturato nei tempi supplementari della sfida dell’Allianz Arena, ha guadagnato dalla UEFA 75 milioni di euro, grazie a diritti Tv, risultati ottenuti e passaggio alla fase ad eliminazione diretta.
Per quanto riguarda i diritti Tv, all’Italia spettavano in totale 110 milioni di euro, che sono stati suddivisi tra Lazio, Juventus e Roma. Ai biancocelesti sono andati 11 milioni dopo l’eliminazione ai preliminari contro il Bayer Leverkusen, mentre i restanti 99 milioni saranno versati, in modo equo, nelle casse dei bianconeri e dei giallorossi, visto che hanno giocato lo stesso numero di gare e sono state eliminate entrambe agli ottavi di finale, per mano rispettivamente di Bayern Monaco e Real Madrid.
Lo straordinario percorso europeo dell’anno scorso aveva consentito alla Vecchia Signora di portare a casa 14 milioni in più rispetto all’annata in corso, ma ciò non dovrebbe creare problemi al bilancio juventino, che può contare sugli introiti dello “Juventus Stadium” e delle attività di marketing attive in tutto il Mondo. Un’oculata gestione di Agnelli&Co potrebbe permettere alla Juventus di chiudere in attivo anche il 2016, ma molto dipenderà anche dalla sessione estiva di mercato.
Leggi anche
- Bayern-Juventus 4-2 (d.t.s.), Marotta: “Arbitraggio scandaloso”
- Bayern-Juventus 4-2 (d.t.s.), Allegri: “Il calcio è bestiale”