Sta per avere inizio il sorteggio per stabilire i gironi per la qualificazione ai prossimi Europei 2020 di calcio, seguiremo il live per capire quali avversari affronterà l’Italia per accedere alla rassegna continentale, in programma tra un anno e mezzo circa, la quale sarà itinerante.
Aggiornamenti in tempo reale
A partire dalle 12 vi terremo aggiornati su quanto accadrà a Dublino, dove si effettuerà il sorteggio per decidere i gironi per la qualificazione ai prossimi Europei 2020 di calcio, di seguito il live in cui scopriremo gli avversari degli azzurri, non appena avranno inizio le prime operazioni.
Ore 12.20: Iniziato il sorteggio, ricordiamo come saranno 10 gironi, 5 di questi rappresentati da 6 nazionali ed altrettanti da 5, ecco progressivamente la loro composizione:
Girone A
- – Inghilterra
- – Repubblica Ceca
- – Bulgaria
- – Montenegro
- – Kosovo
Girone B
- – Portogallo
- – Ucraina
- – Serbia
- – Lituania
- – Lussemburgo
Girone C
- – Olanda
- – Germania
- – Irlanda del Nord
- – Estonia
- – Bielorussia
Girone D
- – Svizzera
- – Danimarca
- – Irlanda
- – Georgia
- – Gibilterra
Girone E
- – Croazia
- – Galles
- – Slovacchia
- – Ungheria
- – Azerbajian
Girone F
- – Spagna
- – Svezia
- – Norvegia
- – Romania
- – Isole Far Oer
- – Malta
Girone G
- – Polonia
- – Austria
- – Israele
- – Slovenia
- – Macedonia
- – Lettonia
Girone H
- – Francia
- – Islanda
- – Turchia
- – Albania
- – Moldavia
- – Andorra
Girone I
- – Belgio
- – Russia
- – Scozia
- – Cipro
- – Kazakistan
- – San Marino
Girone J
- – Italia
- – Bosnia Erzegovina
- – Finlandia
- – Grecia
- – Armenia
- – Liechtestein
Quando si svolgeranno gli incontri
Per la seconda volta nella storia, gli Europei di calcio saranno a 24 squadre, i primi ad essere organizzati da più Paesi, proprio per questo motivo nessuna Nazionale si può definire ospitante e dovrà dunque passare dalle qualificazioni, le quali inizieranno a fine marzo 2019 e si svilupperanno tra giugno, settembre, ottobre e novembre dello stesso anno. Passeranno le prime due di ogni girone, altre quattro verranno ammesse da un sofisticato play-off a 16. l’Italia è inserita in prima fascia, diverse le opzioni come possibili avversarie degli azzurri.
Quali sono le fasce
FASCIA 1
- Svizzera
- Portogallo
- Olanda
- Inghilterra
- Belgio
- Francia
- Spagna
- Italia
- Croazia
- Polonia
FASCIA 2
- Germania
- Islanda
- Bosnia
- Ucraina
- Danimarca
- Svezia
- Russia
- Austria
- Galles
- Repubblica Ceca
FASCIA 3
- Slovacchia
- Turchia
- Eire
- Irlanda del Nord
- Scozia
- Serbia
- Norvegia
- Finlandia
- Bulgaria
- Israele
FASCIA 4
- Ungheria
- Romania
- Grecia
- Albania
- Montenegro
- Cipro
- Slovenia
- Estonia
- Lituania
- Georgia
FASCIA 5
- Macedonia
- Kosovo
- Bielorussia
- Lussemburgo
- Armenia
- Azerbaijan
- Kazakistan
- Moldavia
- Gibilterra
- Isole Far Oer
FASCIA 6
- Lettonia
- Liechtenstein
- Andorra
- Malta
- San Marino